Dalla parte degli animali dal 1952
La Società Anglo Italiana per la protezione degli animali è un’organizzazione non-profit con sede nel Regno Unito. Ogni anno raccogliamo fondi in tutto il mondo e li destiniamo al finanziamento di associazioni del terzo settore che si dedicano alla protezione degli animali in Italia.
Solo nel corso dell’ultimo anno siamo riusciti a fornire sostegno finanziario e guida ad oltre 30 progetti, aiutandoli a prendersi cura di migliaia di animali nel paese.
Il nostro nome rivela molto di più delle 5 lettere che lo compongono.
A di Ambizione
Forse non è noto a tutti che in un paese nel cuore dell’Europa come l’Italia, si stima che oltre 100,000 cani vengano abbandonati ogni anno e 80,000 gatti in condizioni di randagismo vengano sterilizzati dalle ASL (dati Gov.salute.it al 31/12/2021). Il nostro obiettivo è di ridurre il randagismo e di migliorare le condizioni di vita di animali domestici e selvatici. Siamo consapevoli che questo è un obiettivo ambizioso ma siamo determinati a raggiungerlo, continuando a lavorare insieme a quanti si impegnano quotidianamente sul campo.
I di Integrità
Il nostro presente ed il nostro futuro sono ascritti nella nostra lunga storia, iniziata con Leonard Hawksley all’inizio del ventesimo secolo. Dal 1952 AISPA ha raccolto l’eredtià di Hawksley e l’ha portata avanti per oltre sei decenni con dedizione e rispetto per gli stessi valori che ne sono all’origine. Oggi guardiamo al futuro rimanendo fedeli a noi stessi ed ai principi che hanno ispirato la fondazione della Società.
S di Sostegno
Noi di AISPA crediamo nel supporto attivo ai nostri progetti. Per questo lavoriamo in stretta cooperazione, fornendo non solo un contributo finanziario ma fungendo da guida dovunque sia necessario.
P di Passione
Il nostro team, i partner di progetto, i consulenti, i rappresentanti e tutti quanti sostengono AISPA hanno una cosa in comune: una straordinaria passione per gli animali che fa da motore alle nostre attività ed al lavoro sul campo. Grazie a questa passione e alla nostra determinazione siamo riusciti nel corso degli anni a superare i numerosi ostacoli incontrati lungo il percorso. Oggi possiamo guardare ai risultati ottenuti con grande orgoglio ed immensa gratitudine verso quanti hanno supportato la nostra causa.
A di Affidabilità
Fiducia e rispetto reciproco sono i principi fondanti delle nostre attività e siamo convinti che non possa esserci fiducia senza trasparenza e senza reponsabilità verso il proprio operato. Perciò da sempre agiamo nel rispetto di questi valori, consapevoli che sia nell’interesse della Società, di quanti ci sostengono e di quanti sosteniamo.