Il nostro lavoro per la tutela ed il benessere degli animali in Italia
Per oltre 60 anni l’AISPA è stata la voce di quanti non hanno voce. Oggi è il nostro lavoro a parlare per noi, è il nostro impegno sul campo a dare forma ai nostri valori e alla nostra identità.
Nel corso degli anni abbiamo espresso la nostra passione, la nostra determinazione ed il nostro impegno attraverso una serie di interventi mirati sul campo. Ad oggi supportiamo più di 30 progetti mediante:
- La disposizione di sostegni finanziari a rifugi locali
- Il finanziamento attività di sterilizzazione finalizzate a combattere il randagismo ed interventi emergenziali o di primo soccorso
- La fornitura di medicine, attrezzature sanitarie e veicoli per il soccorso
- La sponsorizzazione di corsi di formazione per operatori del settore e volontari
- La promozione di programmi educativi e di campagne di sensibilizzazione nelle scuole
- La disposizione di supporto finanziario a progetti di conservazione della fauna selvatica italiana
Mentre la Società ha sede nel Regno Unito, i nostri consulenti ed i nostri rappresentanti veterinari vivono e lavorano in Italia. In tal modo riescono a fornire supporto diretto ai nostri progetti e a curare i rapporti con autorità locali e nazionali affinchè -insieme- si riescano ad apportare miglioramenti significativi nel campo della protezione degli animali.
Come operiamo
In AISPA crediamo che la chiave per miglioramenti sostenibili e di lunga durata per la tutela ed il benessere degli animali sia il potenziamento delle organizzazioni e degli operatori locali. Per questo motivo finanziamo progetti nei quali vediamo un potenziale di crescita e cerchiamo di guidarli affinchè prosperino in autonomia, senza creare dipendenze. A tal fine i nostri progetti sono incoraggiati a raccogliere fondi e sostegno nelle comunità di appartenenza, indipendentemente dal contributo finanziario dell’AISPA.
Non importa la dimensione del progetto o dove questo abbia sede in Italia, l’AISPA accoglie le richieste più disparate e le valuta senza pregiudizio.
I progetti sono spesso portati alla nostra attenzione dai rappresentanti, dai consulenti e dai sostenitori oltre che dai manager delle stesse strutture. A seguito della segnalazione prendiamo in considerazione i loro bisogni ed il contesto entro il quale operano e procediamo ad un’attenta indagine sul campo accompagnati dai nostri rappresentanti veterinari. Solo dopo esserci assicurati dell’aderenza ai nostri standard, principi e buone prassi il Comitato Esecutivo AISPA prende una decisione formale sull’erogazione di un contributo finanziario.
Il sostegno continuativo al progetto è sottoposto a monitoraggio e valutazioni regolari ed è condizionale al corretto mantenimento di standard e procedure. Oltre che per garantire il benessere degli animali e preservare il codice di condotta etico della Società, riteniamo che tutto questo sia indispensabile per ripagare sostenitori e volontari della fiducia accordataci e assicurarci che ogni donazione da noi ricevuta sia utilizzata nel miglior modo possibile.